Gestire la generazione Z in azienda
Workshop gratuito per valorizzare i talenti del futuro

La Generazione Z sta rivoluzionando il mondo del lavoro.
Con circa 9 milioni di giovani tra i 25 e i 35 anni in Italia, questa generazione rappresenterà un terzo della forza lavoro entro il 2030.
I giovani talenti della Gen Z portano con sé valori, obiettivi e strumenti digitali unici, richiedendo alle aziende un approccio rivoluzionario.
Come affrontare con successo questa sfida in azienda?
Partecipa al nostro workshop gratuito di un’ora
dedicato alla generazione di una vasta gamma di idee e soluzioni
per attrarre, trattenere, relazionarsi e gestire efficacemente i giovani talenti
mercoledì 26 marzo 2025 dalle ore 17.00
presso Evolve Solutions srl
(Via G. Castiglioni, 1, 21052 Busto Arsizio VA)
A chi è rivolto il workshop:
- Imprenditori e aziende che desiderano attrarre e trattenere i talenti del futuro.
- Manager e responsabili di team multigenerazionali che vogliono promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante.
- Chiunque lavora quotidianamente con la Gen Z e vuole relazionarsi al meglio per collaborare in modo efficace e costruttivo.
Perché partecipare:
- Esplorare strategie innovative per gestire la generazione Z.
- Condividere idee e best practice con altri professionisti.
- Fare networking di valore.
- Conoscere le potenzialità della facilitazione maieutica.
BIOGRAFIA DELLE FACILITATRICI
- Michela Galli: consulente aziendale, coach professionista con credenziale ACC riconosciuta da ICF (International Coaching Federation), formatrice in materia di sviluppo del potenziale umano e comportamenti organizzativi, facilitatrice certificata nel metodo LEGO® SERIOUS PLAY®. Si occupa di dinamiche di gruppo, sviluppo dei team aziendali, leadership, comunicazione e, grazie all’esperienza nei big della consulenza, affianca le organizzazioni a creare nuove possibilità di successo e a raggiungere i risultati desiderati.
- Valeria Fiascone: consulente organizzativo, esperta in analisi dei processi con focus su relazioni, persone e team, Agile Coach, facilitatrice certificata nel metodo LEGO® SERIOUS PLAY® e Business Agility. Affianca le aziende nell’organizzazione dei processi interni e nel miglioramento nelle relazioni tra persone con l’intento di individuare il “collo di bottiglia” che frena la crescita delle aziende.