Il leader come allenatore di talenti

Sempre più manager, team leader, dirigenti e imprenditori si stanno rendendo conto che il leader di successo deve essere un buon coach, un vero e proprio allenatore di talenti.
Ma cosa fanno i buoni allenatori?
Utilizziamo la parola COACH come un acronimo per descrivere come i leader di oggi dovrebbero lavorare con le proprie persone.
La leadership nel cambiamento

Essere Leader è sempre più complesso!
Come possono i leader cavalcare l’onda del cambiamento e sviluppare una leadership di valore?
Scoprilo nel nostro articolo
Il nuovo leader: Da supereroe a coach

Siamo sempre stati abituati a considerare il leader un supereroe onnisciente che comanda con abilità e determinazione, che ha sempre la risposta pronta e la soluzione ad ogni problema, che dice ai collaboratori cosa devono fare e come devono lavorare, definendo il quando e il dove.
Ma questa è un’immagine di altri tempi basata su modelli di successo per il mondo che esisteva una volta; nel mondo di oggi il leader deve diventare un coach capace di anticipare il cambiamento, di mettersi in discussione, di accettare e gestire la dimensione umana, di lasciare spazio agli altri e condividere la responsabilità.
Scopri i dettagli nell’articolo!
Il nuovo leader: da supereroe a coach!

E’ ancora valido parlare di leader come supereroe omnisciente, sempre presente e con la soluzione pronta per ogni difficoltà?
Sempre più spesso si sente tanto parlare di nuova leadership.
– Cos’ha la vecchia leadership che non va bene?
– Come deve cambiare la figura del leader per stare al passo con le repentine evoluzioni del mercato, con i nuovi modelli di business e quali sono i nuovi superpoteri che deve sviluppare?
Proviamo a dare una risposta durante il webinar gratuito dal titolo “Il nuovo leader: da supereroe a coach” realizzato in collaborazione con Asseprim il 21 febbraio 2022 dalle ore 11 alle 12.
Nel dettaglio esploreremo insieme a Michela Galli, nostra founder ed Evolver Coach, i passi da seguire per la leadership del futuro che porti le aziende ad innovare, avere successo negli affari e rimanere sulla cresta dell’onda.
L’essenza di un team di successo: equilibrio tra fare insieme e stare insieme

Sempre più nelle organizzazioni viene richiesta la capacità di “lavorare in squadra”… ma “lavorare in una squadra”, non significa necessariamente “lavorare come una squadra”.
A volte, si dà per scontato che un gruppo dove le persone lavorano bene insieme sia un team di successo. In realtà è l’equilibrio tra fare insieme e stare insieme che trasforma un semplice gruppo di persone che lavora insieme in un vero e proprio team vincente che possa raggiungere reali e rilevanti risultati.
Leggi il nostro articolo per approfondire!
Dallo sport all’azienda: caratteristiche per un team vincente

Il team, i suoi componenti e le sue dinamiche interne diventano protagonisti nel mondo del lavoro di oggi e di domani.
Ma quali sono le caratteristiche fondamentali per trasformare un semplice gruppo di persone che lavorano insieme in una vera e propria squadra vincente in azienda come nello sport?
Puoi scoprirle nel nostro articolo!
Noi di Evolve possiamo aiutarti a concretizzare tutto ciò nella tua realtà aziendale. Contattaci!
Dammi 4 parole: fiducia, responsabilità, autodisciplina e rispetto

Come dice Simon Sinek «Un team non è un gruppo di persone che lavora insieme. Un team è un gruppo di persone che si fidano l’uno dell’altra.»
Fiducia, responsabilizzazione, autodisciplina e rispetto sono i principi cardine per lavorare bene iniseme verso il successo e per creare un clima aziendale positivo, ma soprattutto sono valori fondamentali da perseguire per una smart leadership virtuosa che riesce a stare al passo con i tempi e al contempo a guidare l’azienda e le sue persone nel mondo di oggi sempre più incerto, volatile, complesso e ambiguo.
L’arte di saper comunicare a distanza

Tre parole che uno smart leader deve far proprie per comunicare efficacemente anche da remoto: testa, cuore e mani.
Scopri cosa intendiamo nel nostro ultimo articolo.
Smart working, smart leadership: questione di mindset

Cambia il mondo del lavoro e cambia la leadership: il leader di oggi non è più un controllore ma un coach che pone al centro le persone, la loro unicità e il loro potenziale per guidarli verso il cambiamento, andando oltre i limiti imposti dalla distanza.
Scopri nel nostro ultimo articolo il mindset necessario per essere uno smart leader
Affrontare il cambiamento e l’imprevedibile, uscendone rafforzati

Affrontare il cambiamento e l’imprevedibile, uscendone rafforzati Siamo sempre più travolti dall’incertezza e da cambiamenti così profondi che il normale a cui siamo stati abituati fino a prima dell’emergenza COVID-19, molto probabilmente non tornerà più… Già prima della pandemia globale che ci ha colpito negli ultimi mesi, vivevamo in un ambiente economico e sociale sempre […]