Project management: Gestire un progetto mantenendo sempre la rotta verso l’obiettivo
12, 19 e 26 maggio 2023 | ore 9.00-13.00

Ogni giorno ognuno di noi gestisce progetti, a volte in modo “non-ufficiale”, e spesso i tanti elementi da tenere in considerazione (attività, risorse, tempi, costi, vincoli, imprevisti), se non ben armonizzati fra di loro, rischiano di far fallire i progetti anche meno complessi… Ogni fallimento genera perdite di tempo e di denaro, oltre che delusione, malcontento e peggioramento del clima aziendale e delle relazioni tra colleghi.
Evolve Solutions Italia accompagnerà in percorsi di form-AZIONE tutti coloro che in azienda gestiscono progetti o che vogliono acquisire le competenze per farlo in modo adeguato.
Il 12, 19 e 26 maggio 2023 terremo per Asseprim – Federazione Nazionale Servizi Professionali per le Imprese e i suoi associati il percorso di formazione “Project management: gestire un progetto mantenendo sempre la rotta verso l’obiettivo”.
L’obiettivo del corso è scoprire com’è possibile tenere sotto controllo tutti gli elementi garantendo l’interazione tra le persone coinvolte nel progetto e mantenendo la rotta verso l’obiettivo.
Gli argomenti del corso:
• Le fondamenta: le 3 P – progetto, processo, persone: capire che il successo dei progetti dipende dai processi e dalle persone; implementare i comportamenti chiave che ispirino i membri del team ad agire con eccellenza.
• L’avviamento forse la fase più delicata, troppo spesso trascurata, in cui si imposta il progetto e se ne valuta la fattibilità definendo obiettivi e risultati, stakeholders, ambito e scopo, funzioni e responsabilità di ogni membro del team.
• La tabella di marcia scomporre e pianificare con dettaglio, concretezza e realismo per definire attività, risorse, valori delle variabili necessarie al raggiungimento degli obiettivi, rischi, regole e procedure e per costruire un team efficace di progetto.
• Il cammino ovvero avviare ed eseguire le attività, mantenere le persone allineate al piano e responsabili, mantenere alto il coinvolgimento del team, controllare il progetto e monitorare lo stato di avanzamento, gestire i cambiamenti e… ripianificare.
• Il traguardo: la chiusura formale del progetto e non solo! riconoscere i contributi di ognuno, analizzare le criticità incontrate, celebrare i successi del team, apprendere per capitalizzare la conoscenza.
• Le soft skills del project manager: le competenze tecniche da sole non bastano più… occorrono attitudini e comportamenti indispensabili per interagire efficacemente con il team di progetto: comunicazione, ascolto, fiducia, gestione dello stress e atre ancora…
Se vuoi iscriverti:
Seguici sui nostri social: