Identità professionale: conoscersi per agire

Evolve Solutions organizza per ASSEPRIM e i suoi associati il corso di formazione “Identità professionale: conoscersi per agire” di 12 ore per leader, team leader, imprenditori e manager che vogliono…
Great Resignation e Quiet Quitting: quando il lavoro è più che un semplice stipendio

Nel mondo del lavoro, e non, si sente sempre più spesso parlare di due fenomeni: great resignation (grandi dimissioni) e quiet quitting (abbandono silenzioso).
In cosa consistono questi fenomeni e quali sono le cause scatenanti? Ma soprattutto… Come si possono superare?
Puoi trovare risposta a queste domande nel nostro ultimo articolo
Fissare obiettivi: la chiave di successo per il 2021

Il 2020 ci ha insegnato che il Cigno Nero, quell’evento imprevedibile che cambia le convinzioni precedenti e sconvolge le carte in tavolo, è sempre dietro l’angolo. Come cantava John Lennon la vita accade quando sei tutto intento a fare altri piani. L’unico modo per fronteggiare l’imprevedibile è diventare adattabili al cambiamento in modo da affrontare quello che succede come un’opportunità da cogliere: diventare resilienti!
Dopo l’anno che abbiamo passato è difficile individuare dei buoni propositi, anche solo degli obiettivi, per l’anno nuovo, Noi di Evolve siamo pronti a lavorare con imprenditori ed aziende per accompagnarti in un percorso di crescita che li supporti nell’abbracciare il cambiamento.
Affrontare il cambiamento e l’imprevedibile, uscendone rafforzati

Affrontare il cambiamento e l’imprevedibile, uscendone rafforzati Siamo sempre più travolti dall’incertezza e da cambiamenti così profondi che il normale a cui siamo stati abituati fino a prima dell’emergenza COVID-19, molto probabilmente non tornerà più… Già prima della pandemia globale che ci ha colpito negli ultimi mesi, vivevamo in un ambiente economico e sociale sempre […]
Ripartire…Cosa abbiamo imparato dal covid-19? Lo scenario post pandemia

L’incertezza che le nostre aziende stanno vivendo ha provocato un vero e proprio sconvolgimento di piani e obiettivi, ha sgretolando la nostra routine obbligando tutti ad uscire dalla propria “confort zone”, sperimentandosi in approccio e modalità completamente diverse da quelle normalmente seguite.
In questo momento di ripartenza occorre ripensare aspetti importanti dell’azienda: modelli di business, organizzazione, processi, stili di leadership, approcci alle persone, strumenti e tecnologie
Per affrontare questo cambiamento, per non rimanere bloccati nei vecchi schemi incapaci anche solo di immaginare scenari alternativi, occorre avviare un processo di rinnovamento che parte dalla recente esperienza vissuta e che si costruisce giorno dopo giorno