Evolve Solutions

LEGO® SERIOUS PLAY®– pensare con le dita

Spesso all’interno di un team si devono affrontare temi complessi, condividere informazioni e prendere decisioni che mettano tutti d’accordo.
In queste situazioni le sole parole non bastano, ci sono argomenti che sono difficili da spiegare e da capire utilizzando solo le parole

Come aiutare il team ad affrontare queste situazioni, superarle e crescere?

Attraverso il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® e l’approccio strutturato e solido dell’Association of Master Trainers.

Pensare con le dità si può; parlare “in 3D” con i mattoncini #LEGO è potente:
*** trasforma in modelli concreti, tangibili, visibili e semplici, concetti fortemente astratti o irrangiungibili
*** crea un linguaggio comune a tutti (il mattoncino)
*** stimola la partecipazione
*** riduce i tempi di condivisione

Scopri insieme a noi la metodologia che utilizza i mattoncini più famosi al mondo e i suoi molteplici utilizzi in azienda.

Leggi l’articolo: link

Coaching approach per la leadership

coaching approach

Quali sono gli ingredienti di successo per diventare leader coach?

Scopri valori guida, competenze chiave ed azioni da mettere in pratica per creare un ambiente virtuoso e di crescita all’interno della tua realtà.

Leggi il nostro ultimo articolo

Il leader come allenatore di talenti

allenamento corsa

Sempre più manager, team leader, dirigenti e imprenditori si stanno rendendo conto che il leader di successo deve essere un buon coach, un vero e proprio allenatore di talenti.
Ma cosa fanno i buoni allenatori?
Utilizziamo la parola COACH come un acronimo per descrivere come i leader di oggi dovrebbero lavorare con le proprie persone.

La leadership nel cambiamento

navigare il cambiamento

Essere Leader è sempre più complesso!

Come possono i leader cavalcare l’onda del cambiamento e sviluppare una leadership di valore?

Scoprilo nel nostro articolo

Formazione e coaching: differenze e sinergie

I termini coaching e formazione sono molto diffusi, e spesso utilizzati come sinonimi… ma non sono la stessa cosa!
La formazione genera nuovi apprendimenti perché insegna qualcosa di nuovo, nuove competenze, nuove abilità, nuovi modi di lavorare; il coaching non insegna, ma permette di prendere consapevolezza di sè, delle proprie abilità e potenzialità, consente di sviluppare piani d’azione concreti per migliorare le proprie performance e generare cambiamento ed evoluzione.
Formazione e coaching sono diversi, ma possono essere complementari: abbinarli nei percorsi di sviluppo di leader, manager e team è una grande opportunità che genera sinergie e creazione di valore.

Lezioni di leadership con i cavalli

copertina cavalli

Cosa significa e come si fa ad essere un leader di successo, capace di guidare e motivare le proprie persone creando relazioni efficaci siano esse collaboratori, clienti o colleghi?

Ce lo racconta nostra Michela Galli attraverso un’analogia tra la relazione cavaliere-cavallo e leader-persone.

Le parole che ci guidano in questo viaggio nella leadership sono rispetto, connessione, richiesta, rilascio, ascolto, feedback e gratificazione.

Scopri tutti i dettagli in questo personale e autentico articolo

L’essenza di un team di successo: equilibrio tra fare insieme e stare insieme

team

Sempre più nelle organizzazioni viene richiesta la capacità di “lavorare in squadra”… ma “lavorare in una squadra”, non significa necessariamente “lavorare come una squadra”.
A volte, si dà per scontato che un gruppo dove le persone lavorano bene insieme sia un team di successo. In realtà è l’equilibrio tra fare insieme e stare insieme che trasforma un semplice gruppo di persone che lavora insieme in un vero e proprio team vincente che possa raggiungere reali e rilevanti risultati.
Leggi il nostro articolo per approfondire!

2022: Verso nuovi orizzonti

2022

Tutti fissano gli obiettivi e si pongono traguardi da raggungere per l’anno nuovo!!!!
Ma per raggiungere i propri obiettivi è importante, anzi fondamentale, uscire dalla comfort zone! Solo uscendo dalla routine e dal nostro porto sicuro si scopre un mondo diverso pieno di opportunità nel quale far emergere le proprie potenzialità, migliorare quelle già esistenti e arrivare al traguardo!

Con questo articolo di inizio anno il team di Evolve ti augura un buon 2022!

Aspetti pratici e benefici del coaching in azienda: crescere e far crescere

coaching in azienda

La letteratura ci offre oltre 40 definizioni di coaching, ma quali sono i reali benefici del coaching? Soprattutto se applicato nella realtà aziendale?
Il coaching porta riscontri pratici positivi sia quando si intraprende un percorso di sviluppo personale o di team fatto da coach professionisti sia quando il coaching è utilizzato come approccio da agire in azienda nel proprio team e nella relazione con i clienti.
Scopri i dettagli nel nostro articolo.